Canali Minisiti ECM

Gli antibiotici distruggono i 'batteri buoni' che proteggono la bocca

Farmaci Redazione DottNet | 27/09/2018 15:40

Sono le difese naturali contro le infiammazioni e le infezioni orali

 Gli antibiotici distruggono i batteri 'buoni' dell'organismo, che lo aiutano a tenere a bada infiammazioni e infezioni orali. E' quanto ha verificato uno studio della Case Western Reserve University, pubblicato sulla rivista Frontiers in microbiology.  E' già noto che l'uso eccessivo di questi farmaci può fare più male che bene, come dimostra la crescente diffusione di batteri resistenti agli antibiotici. Ma in questo caso i ricercatori si sono concentrati sui batteri che vivono nella bocca, i loro acidi grassi e il loro effetto su alcuni globuli bianchi che combattono le infezioni orali, come quelle provocate da funghi quali la Candida.

Hanno così visto che queste difese naturali di cui siamo dotati sono molto efficaci nel ridurre infiammazioni e infezioni, e che gli antibiotici invece bloccano questo scudo protettivo, uccidendo gli acidi grassi prodotti dai batteri buoni. "Gli antibiotici sono ovviamente necessari per combattere infezioni pericolose, nessuno lo mette in dubbio - commenta Pushpa Pandiyan, coordinatrice dello studio - Il nostro corpo però ha molte difese naturali che non dovremmo toccare.  Inoltre sappiamo che c'è un legame sicuro tra la salute della bocca e quella generale". Secondo la ricercatrice, è possibile che questi 'batteri residenti' abbiano effetti protettivi anche contro altri tipi di infezioni.

pubblicità

fonte: Frontiers in microbiology

Commenti

I Correlati

A Torino primo evento della campagna Diagnostica e prevenzione

La Commissione Ue stanzia 50 milioni di euro nell’ambito del programma EU4Health

Clerici, "Covid ha insonorizzato i problemi della sanità tra cui la diffusione della tubercolosi latente"

Influenza. Prendo l’antibiotico? No

Fnomceo | Redazione DottNet | 16/01/2024 15:34

L’Omceo Bari lancia una nuova campagna per sensibilizzare i cittadini sui rischi dell’abuso di antibiotico

Ti potrebbero interessare

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Perrone: "La novità sono gli anticorpi coniugati, efficaci e meno tossici"

Rispetto alla terapia DVd, la terapia BVd ha conferito un beneficio significativo in termini di sopravvivenza libera da progressione

Ultime News

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Ci sarà un CdC hub ogni 40.000-50.000 abitanti. L’orario di attività articolato nell’arco delle 24 ore giornaliere permette alla CdC hub di svolgere funzioni di primo livello

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti